SOSTIENI B33 - CAMPAGNA DI CROWDFUNDING


IL PROGETTO
Un viaggio fisico e interiore interamente documentato: dalla diagnosi di cancro alla fine delle terapie. La malattia come punto di partenza per ritrovare un’identità fisica e personale. Per capire il valore di prendersi cura di sé anche e soprattutto quando la vita improvvisamente cambia e si sospende, quando le cure offensive fanno perdere i capelli, oltraggiano il corpo e lo spirito.Ma si scopre una forza inaspettata, indomita, si può trasformare il dolore in opportunità e condividerla con gli altri, scoprire un nuovo modo di vedere le cose, recuperare le proprie origini, la propria anima.
La storia dell’autrice si affianca alle storie di altri compagni di cura
componendo un viaggio fisico e spirituale riporta all’origine e proietta versol’amore.

B33
“Vuole piangere?”
"No"
Voglio documentare il mio viaggio con questo compagno che vive dentro di me e che non riesco a vedere come un nemico, voglio che la mia vita non cambi nei limiti del possibile, non voglio sentirmi malata, anche se un cancro è una delle malattie più gravi che conosco, non voglio che gli altri mi vedano malata, soprattutto non voglio che Nino, mio figlio, percepisca questi mesi come qualcosa di triste. Cadranno i capelli? Ci travestiremo insieme con le parrucche. Sarò stanca? Ci accudiranno i nostri amici. Non voglio che la chemioterapia distrugga la mia salute fisica e mentale. Non voglio arrivare alla fine di questo viaggio con la vita salvata, ma distrutta. Un foglietto stropicciato con scritto a mano B 33 è stato il numero che mi hanno consegnato in sala d’attesa alla prima seduta di chemioterapia. E’ il titolo del film, ma io non mi sono mai sentita un numero.
Sarà un viaggio lungo, doloroso, necessario, ma straordinario.
SOSTIENI B33
-
IL FILM
Dalla diagnosi alla fine delle cure, un viaggio di dieci mesi documentando gli effetti della chemioterapia su corpo e mente. La fatigue, la perdita dei capelli, il corpo che cambia e la mente che deve restare salda nella tempesta.
-
IL TEMA
Il corpo e la mente come simboli di resilienza, di resistenza, il confronto con i compagni di viaggio per affrontare le cure invasive e offensive e il passaggio tra un prima e un dopo dove niente sarà più come prima
-
SABRINA PARAVICINI
Autrice, regista e attrice, ha lavorato con registi come Maurizio Nichetti, Mario Monicelli, Leonardo Pieraccioni, Gianluca Tavarelli, Carlo Lizzani. Ha partecipato alla fortunata serie Un medico in famiglia su Rai Uno nel ruolo di Jessica e in Odio il Natale su Netflix. Nel 2024 è stata una dei protagonisti del film Netflix Il fabbricante di Lacrime. Come autrice ha pubblicato libri di narrativa con Baldini & Castoldi, Feltrinelli, Rizzoli e Sperling&Kupfer. Nel 2018 ha diretto con il figlio il documentario Be Kind, un viaggio gentile nel mondo della diversità, menzione speciale al Taormina film festival e ai Nastri d’argento Doc.
-
SCHEDA FILM
anno 2025 - colore - durata 34'
Produzione Ravic Film
Regia Sabrina Paravicini
Riprese e montaggio Lorenzo Messia
Musiche di Gianluca Pinto e Marco Travan
con Sabrina Paravicini, Nino Monteleone, Flaminia Lizzani, Azzurra Rocchi, Vittorio Giampietro, Alessia Giovannini, Emanuela e Anna Mucci.
Ravic film - via Guido Reni 22 b 00196 Roma - P.IVA 06825641001

LA RACCOLTA FONDI
CAMPAGNA ATTIVA FINO AL 30 GIUGNO PER SPESE DI DISTRIBUZIONE E REALIZZAZIONE MATERIALI
DAI IL TUO CONTRIBUTO: SCEGLI LA RICOMPENSA
-
CERTIFICATO DI GENTILEZZA
Produttore:B33Prezzo di listino €5,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
LINK IN ANTEPRIMA + DVD B33
Produttore:B33Prezzo di listino €30,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
LINK IN ANTEPRIMA B33
Produttore:b33Prezzo di listino €20,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
LINK IN ANTEPRIMA- DVD- LIBRO FINO A QUI TUTTO BENE
Produttore:B33Prezzo di listino €50,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
1
/
su
4
